Vocabolario Dantesco

Accademia della Crusca - CNR Opera del Vocabolario Italiano

Vocabolario Dantesco

www.vocabolariodantesco.it

balasso s.m.
Frequenza:
Commedia 1 (1 Par.).
Lista forme e index locorum:
Commedia balasso Par. 9.69.
Corrispondenze: Testi italiani antichi:
Corpus OVI,
DiVo,
LirIO,
Prosa fior. sec. XIII,
Petrarca e Boccaccio.
Vocabolari: TLIO, Crusca in rete, ED.
Nota:Arabismo da balahš (DELI 2 s.v. balascio), la prima att. è in Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (cfr. TLIO s.v. balascio).
1 [Min.] Pietra preziosa molto lucente di colore rosso-violaceo simile al rubino.
[1] Par. 9.69: L'altra letizia, che m'era già nota / per cara cosa, mi si fece in vista / qual fin balasso in che lo sol percuota.


Autore: Veronica Ricotta 13.10.2017 (ultima revisione: 25.05.2018).