Nella Nota, tramite codifiche informatiche, vengono marcate e rese cercabili
le provenienze linguistiche di quei lessemi che discendono da una base
non latina di trafila non colta; sono di area italiana ma non fiorentina; sono cultismi.
Si avverte che alcuni lessemi potranno presentare una doppia marcatura nei seguenti casi:
Cultismo / Prestito | Etichetta / Eventuale abbreviazione |
Dall’arabo | Arabismo / Ar. |
Dall’ebraico | Ebraismo / Ebr. |
Dalle lingue germaniche | Germanismo / Germ. Per casi più specifici, si ricorre alle abbreviazioni geolinguistiche per le lingue germaniche previste nella Tabella generale delle abbreviazioni. |
Dal greco | Grecismo / Gr. |
Dal latino | Latinismo / Lat., lat. crist., lat. mediev. |
Di area galloromanza | Gallicismo |
Dal francese | Francesismo / Fr. antico |
Dal provenzale | Provenzalismo / Prov. |
Di area italiana non fiorentina | Si ricorre alle abbreviazioni geolinguistiche per l’area italiana previste nella Tabella generale delle abbreviazioni. |