Al febbraio 2023 risultano pubblicate 1210 voci, redatte da
Vito Luigi Castrignanò: 6 voci (cofirmate con Francesca De Blasi)
Francesca de Blasi: 81 voci (6 cofirmate con Vito Luigi Castrignanò, 1 cofirmata con Luca Morlino, 1 cofirmata con Veronica Ricotta)
Francesca de Cianni: 93 voci
Barbara Fanini: 270 voci
Elena Felicani: 129 voci
Cristiani Lorenzi Biondi: 107 voci
Paola Manni: 4 voci
Chiara Murru: 215 voci
Fiammetta Papi: 96 voci
Veronica Ricotta: 169 voci (1 cofirmata con Francesca De Blasi)
Paolo Rondinelli: 17 voci
Francesca Spinelli: 26 voci
Zeno Verlato: 1 voci
Dopo le fasi iniziali di rodaggio, il ritmo di pubblicazione procede alacremente e con continuità. Ecco i dati recenti, a partire dal 2022, con indicazione dei redattori e dei revisori (questi ultimi facenti parte del Comitato di Direzione)
30 pubblicate il 28 febbraio 2022: 5 di Francesca De Cianni (revis. Zeno Verlato - Rosario Coluccia): letargo s.m., lettera s.f., lettore s.m., lettura s.f., litterato s.m.; 10 di Elena Felicani (revis. Zeno Verlato-Alessandro Pancheri): albero s.m., biscia s.f., bosco s.m., melo s.m., mele s.m., mirto s.m., noce s.f., pina s.f., pineta s.f., fedo agg.; 10 di Chiara Murru (revis. Rossella Mosti-Giuseppe Marrani): fanciulla s.f., fanciullo s.m., fantino s.m., fantolino s.m., ingozzare v., mammella s.f., poltro agg., scana s.f., spigolare v., spoltrire v., suffolare v.; 5 di Francesca Spinelli (revis. Paola Manni): avacciare v., avaccio avv., fica s.f., gozzo s.m., ingozzare v.
35 pubblicate tra il 6 e l’8 maggio 2022: 10 di Francesca De Cianni (revis. Rossella Mosti [5] -Zeno Verlato [5]- Rosario Coluccia [10]): bassare v., basso agg./avv./s.m., deliro agg., freddo agg./s.m. , futuro agg./s.m. , giardino s.m., nazione s.f., orsatto s.m. , sobbarcare v., triforme agg.; 14 di Elena Felicani (revis. Zeno Verlato - Alessandro Pancheri): ellera s.f., lanterna s.f., loto s.m., muno s.m., ortica s.f., pellicano s.m., pruno s.m., scimia s.f., vispistrello s.m. carola s.f., colorato agg., costume s.m., inforsare v., intronare v.; 5 di Chiara Murru (revis. Rossella Mosti-Giuseppe Marrani): biscazzare v., cocca s.f., pupilla s.f., vagabondo agg., vagante agg.; 1 di Paola Manni: ribaldo s.m.; 5 di Francesca Spinelli (revis. Paola Manni): carpare v., carpone avv., mora s.f., scuffare v., stregghia s.f.
50 pubblicate tra il 1º e il 13 luglio 2022: 5 di Barbara Fanini (revis. Rossella Mosti-Paola Manni): candido agg., candore s.m., coda s.f., molino s.m., motore s.m.; 10 di Francesca De Cianni (revis. Rossella Mosti [5] -Zeno Verlato [5] - Rosario Coluccia [10]): difendere v., difensione s.f., difesa s.f., falso agg./s.m., larghezza s.f., largo agg./s.m., mese s.m., naiade s.f., scalappiare v., talento s.m.; 5 di Chiara Murru (revis. Rossella Mosti-Giovanna Frosini): argento s.m., lunare s.m., vibrare v., vituperio s.m., sponda s.f.; 5 di Francesca Spinelli (revis. Paola Manni): lumaccia s.f. gora s.f., greppo s.m., roffia s.f., succhio s.m.; 25 di Elena Felicani (revis. Zeno Verlato-Alessandro Pancheri): anno s.m., biado s.m., buffa s.f., colomba s.f., colombo s.m., dimane s.f., elitropia s.f., etera s.m., gemma s.f., ingemmare v., ingemmato agg., loglio s.m., margherita s.f., mattina s.f., mattinare v., mattino s.m., occhiaia s.f., pastura s.f., pasturare v., perla s.f., pertrattare v., randa s.f., spazzo s.m., uliva s.f., ulivo s.m.
41 voci pubblicate tra il 30 ottobre e l’8 novembre 2022: 10 di Francesca De Cianni (revis. Zeno Verlato - Rosario Coluccia): accendere v., acceso agg., odorare v., odore s.m., redolere v., aulire v., incendere v., inceso agg., puzza s.f., puzzo s.m.; 15 di Barbara Fanini (revis. Rossella Mosti - Paola Manni); battaglia s.f., incinquare v., inmillare v., insusare v., intreare v. inventrare v., minuzia s.f., ossame s.m., osso s.m., polve s.f., polvere s.f., polveroso agg., svolazzare v., turbo s.m.; 2 di Elena Felicani (revis. Zeno Verlato -Alessandro Pancheri): introno s.m., mattutino agg.; 5 di Chiara Murru (revis. Rossella Mosti - Giuseppe Marrani): odorare v., dorato agg., effigiare v., effigie s.f., oro s.m.; 2 di Fiammetta Papi (revis. Rossella Mosti- Rosario Coluccia): cortese agg., cortesia s.f.; 3 di Veronica Ricotta: artista s.m., pintore s.m., pittura s.f.; 4 di Francesca Spinelli (revis. Paola Manni): roncare v., scuoiare v., sdruscire v., spingare v.
32 voci pubblicate tra il 1° febbraio e il 3 febbraio 2023: 10 di Francesca De Cianni (revis.Rossella Mosti [5]-Zeno Verlato [5] –Rosario Coluccia [10]): cive s.m., compage s.f., compresso agg., contesto agg., filare v., filo s.m., fregare v., guadagnare v., guadagno s.m., ricuscire v.; 5 di Barbara Fanini (revis. Rossella Mosti-Paola Manni): labbro s.m., palazzo s.m., riga s.f., sacchetto s.m., sacco s.m.; 10 di Elena Felicani (revis. Rossella Mosti-Alessandro Pancheri): acerbo agg./s.m., formica s.f., fosco agg., futa s.f., gru s.f., lai s.m., melanese s.m., rana s.f., ranocchio s.m., rondinella s.f.; 2 di Fiammetta Papi (revis. Zeno Verlato-Paola Manni): tirannia s.f., tiranno s.m.; 5 di Francesca Spinelli (revis. Paola Manni): rancio agg., leppo s.m., introcque avv., sterpo s.m., lembo s.m.