| Commedia | 
                                    
                                        2 (1 Purg., 1 Par.).                                     | 
                                
                            
                                                     
                        
                        
                            
| Commedia | 
corusca Par. 17.122 (:); corusco Purg. 33.103.  | 
                         
                            
                        
                        Att. solo nella 
Commedia e cit. nei commentatori. 
Latinismo da 
coruscus (DELI 2, s.v.). Nella perifrasi astronomica in 
Purg. 33.102, il termine fa rif. al fulgore vibrante dei raggi del sole allo zenit. Nella terza cantica, invece, l'agg. ripete l'immagine evocata già in 
Par. 5.12 e 20.84 dal verbo 
coruscare (vd.) per figurare la gioia spirituale delle anime attraverso lo sfavillare della luce che le avvolge.
                         
                            Autore: Barbara Fanini.
Data redazione: 01.02.2017.
Data ultima revisione: 02.05.2018.