indaco s.m.
        
    
    
    
         
Lista forme e index locorum: 
| Commedia | 
indaco Purg. 7.74.  | 
      
    
    
            
    
    
            
    
        
        Nota:Dal lat. 
indicus (cfr. DELI 2 s.v. 
indaco). L'interpretazione del vocabolo come ‘sostanza colorante’ è già in 
Francesco da Buti. Un’altra interpretazione, che risale a Benvenuto da Imola, ma è sostenuta anche da alcuni commentatori moderni, considera il vocabolo agg. con valore di ‘indiano’ riferito a 
legno (vd.).    
 
    
    1 Sostanza colorante tra l’azzurro e il violetto.
[1] Purg. 7.74: Oro e argento fine, cocco e biacca, / indaco, legno lucido e sereno, / fresco smeraldo in l'ora che si fiacca, / da l'erba e da li fior, dentr' a quel seno / posti, ciascun saria di color vinto, / come dal suo maggiore è vinto il meno.
Autore: Veronica Ricotta 13.10.2017 (ultima revisione: 22.06.2018).