Vocabolario Dantesco
coltre s.f.
Commedia 1 (1 Inf.).
Commedia coltre Inf. 24.48 (:).
Sotto coltre 1.
Dal lat. tardo culcitra, a sua volta da culcita 'cuscino, materasso' (DELI 2 s.v. coltre; Nocentini s.v.), o meno prob. per tramite del fr. antico coutre (DEI s.v. coltre; cfr. FEW II-2, 1492b, s.v. culcita). Il vocabolo, doc. anche nel mediolat. col signif. di 'coperta' in alcuni inventari bologn. databili dal 1211 (cfr. Sella, Gloss. lat.-emil., s.v. cultra; vd. anche Du Cange s.v. e MLW s.v. *cultra 1), si registra ampiamente in volg. a partire dagli inizi del sec. XIII nel Libro di Uguccione da Lodi e, nella forma coutra, nei Proverbia que dicuntur nella locuz. propr. soto coutra 'in un letto, comodamente' (cfr. TLIO s.v. coltre). Il sost., inteso come 'coperta da letto', è di uso comune nell'it. antico rispetto al corrispettivo coperta, di diffusione invece ancora limitata (cfr. TLIO s.v. 3.1) e non att. in Dante, a parte il Fiore.
Locuz. e fras. L'unica occ. dantesca di coltre compare in rima (: oltre : spoltre) a Inf. 24.48, nella locuz. sotto coltre che Virgilio pronuncia entro una sentenza volta a persuadere Dante affinché vinca la sua pigrizia con l'impegno. L'espressione, letteralmente 'sotto le coperte', assume qui il senso fig. di '(stare) in ozio', a sottolineare l'atteggiamento di chi poltrisce, conducendo una vita inattiva. Così è intesa dai commentatori antichi, ad es. Benvenuto da Imola: «quasi dicat: vacando somno, marcendo otio, affluendo deliciis non potest perveniri ad famam»; Cristoforo Landino: «che è coperta del lecto, per la vita somnolenta pigra otiosa delicata et voluptuosa». Con tale valore, esclusivo del poema, la locuz. entra nell'uso, sebbene si trovi già nei Proverbia que dicuntur in senso propr. (vd. supra). Ricorre inoltre nella Lamentatio beate Virginis Marie di Enselmino da Montebelluna, della prima metà del sec. XIV con la stessa sequenza rimica oltre : coltre : spoltre (cfr. TLIO s.v. coltre 1.2).
Autore: Francesca De Cianni.
Data redazione: 22.01.2025.
Data ultima revisione: 19.07.2025.
1 Coperta da letto, gen. imbottita. Sotto coltre: nell'eccesso di agi e ozio (fig.).
[1] Inf. 24.48: «Omai convien che tu così ti spoltre», / disse 'l maestro; «ché, seggendo in piuma, / in fama non si vien, né sotto coltre...