congratulare v.
    
        
            
                
                
                    
                        
                        
                        
                            
| Commedia | congratulando Par. 18.74. | 
                         
                            
                        
                        Prima att. Costruito in maniera intrans., il verbo si riferisce agli uccelli che volano «rallegrandosi a vicenda per il cibo consumato» (Pasquini-Quaglio, e cfr. 
Francesco da Buti: «faccendo festa»).
                            Autore: Veronica Ricotta.
Data redazione: 01.02.2019.
Data ultima revisione: 02.03.2020.                        
                     
                 
             
         
     
            1 Fare festa (con gratitudine).
[1] Par. 18.74: E come augelli surti di rivera, / quasi congratulando a lor pasture, / fanno di sé or tonda or altra schiera, / sì dentro ai lumi sante creature / volitando cantavano, e faciensi / or D, or I, or L in sue figure.